SSC
Swiss Shippers' CouncilLa sola organizzazione neutra nel settore nel trasporto merci che opera nell’interesse dell’industria, del commercio e dei consumatori svizzeri.
Chi siamo
SSC è l’organizzazione dei caricatori svizzeri. Attualmente è la sola organizzazione neutra nel settore nel trasporto merci che opera nell’interesse dell’industria, del commercio e dei consumatori svizzeri. Lo SSC mette a disposizione le proprie conoscenze e competenze, offre un’ampia reti di contatti e canali di comunicazione e propone una paletta di corsi di formazione e seminari.
L’associazione interviene sulle questioni politiche con lo scopo di garantire una politica dei trasporti globale e buone condizioni quadro per l’industria e il commercio svizzero.
Lo SSC contribuisce ad ottenere un maggior peso e condizioni quadro migliori per il trasporto merci a livello nazionale e internazionale. Inoltre aiuta a risolvere i problemi e le questioni lungo la catena logistica, offrendo prestazioni e servizi adattati ai bisogni dei suoi membri. Consiglia i suoi membri gratuitamente su tutto quello che tocca direttamente o indirettamente il trasporto merci.
Attività
Copre tutte le attività economiche
Neutralità
Un’associazione neutrale e totalmente indipendente
Esperienza
Fondata nel 1965 con oltre 50 anni di attività
La Svizzera dei trasporti
- Traffico interno/ export-import/ transito
- 75% dei trasporti interni su strada
- 18% dei trasporti interni su rotaia
- Importante anche il traffico aereo e marittimo
- Attraversata dal corridoio europeo (Gottardo, Sempione) e al centro dell’Unione Europea
- UE principale partner commerciale (60% export / 80% import)
- Sede dei principali spedizionieri attivi a livello mondiale
Attività principali
- Rappresenta gli interessi dei trasportatori nei confronti dei vettori pubblici e privati, nonchè lo Stato.
- Mira a mantenere e aumentare le infrastrutture per tutti i vettori di trasporto.
- Segue da vicino l’evoluzione le attualità sulle questioni assicurative, bancarie e legali.
- Informa in merito a nuove regolamentazioni e procedure
- Informa a proposito di nuove regolamentazioni su merci pericolose e imballaggi
Servizi
- Seminari annuali a livello svizzero: carico aereo, carico marittimo, dazi e diritti doganali, legislazione su transporti & logistica
- Regolari incontri dei gruppi regionali
- Corsi in relazione ad Incoterms® 2010
- Corsi su merci pericolose, UCP 600, imballaggi, L/C, risk management, o seminari su Imu
- Consulenza su questioni legali e assicurative
SSC member
Con 280 imprese associate da tutte le regioni e di tutte le grandezze, la SSC rappresenta circa il 70% del mercato cargo svizzero multimodale.
Imprese associate da tutte le regioni
%
Rappresenta mercato cargo svizzero multimodale al
Perché Swiss Shipper’s Council nella Svizzera italiana?
Situata lungo l’asse A2 e l’asse ferroviario (Alptrsanit)
Contesto molto dinamico
Vicinanza alla frontiera con l’Italia
Importanza di integrare a livello svizzero operatori della
Svizzera italiana – networking
Organizzare regolarmente seminari a Sud delle Alpi
Perché associarsi?
Perché associarsi a SSC?
- Partecipazione agevolata al gruppo di lavoro CH-I che si occupa di temi doganali
- Consulenza su temi di natura doganale/trasporti/Incoterms 2010
- Accesso ad informazioni su modifiche legislative
- Partecipazione a seminari di formazione a tariffa preferenziale
- Ampia rete di contatti e possibilità di networking a livello svizzero
- Possibilità di intervenire direttamente in occasione di procedure di consultazione
Prezzi
Cooperazione a livello di quote associative
CHF 700 all’anno
I soci ATIS hanno la possibilità di associarsi a SSC per un triennio (2018-2020) a CHF 1’400 al posto di CHF 2’100.
Validità: se associazione avviene nel 2017
Contatto
Prendi contatto con SSC.
Siamo a vostra disposizione per qualsiasi informazione.
Angelo Geninazzi,
Segretario SSC Svizzera italiana
Swiss Shippers’ Council
+41 91 911 84 89