Organizzazione ATIS

Imparare dal passato, concentrarsi sul presente,
…prepararsi per il futuro.

Assemblea dei soci

L’assemblea generale è l’organo cui competono le decisioni sugli obiettivi più strategici dell’associazione e la nomina periodica dei principali altri organi dell’associazione e viene convocata in via ordinaria una volta all’anno, al più tardi entro il mese di marzo.

Sono di competenza dell’Assemblea generale:

  • l’approvazione e la modifica degli statuti;
  • la nomina del Presidente, del Vice-presidente e degli altri membri del Comitato;
  • l’approvazione del rapporto e dei conti annuali;
  • l’aumento o la diminuzione della tassa annua, su preavviso del Comitato;
  • la nomina della Commissione di revisione;
  • la decisione su ricorso di un membro espulso dalla società dal Comitato;
  • lo scioglimento, la fusione e la liquidazione della società;
  • la decisione su tutti gli oggetti espressamente riservati dalla legge, dagli statuti e dai regolamenti esclusivamente all’Assemblea generale.

Il Comitato

Il Comitato di ATIS, Aziende ticinesi imprese di spedizione e logistica, è composto di un minimo di 11 membri, che sono nominati dall’Assemblea per la durata di tre anni e sono rieleggibili. Il Comitato può validamente deliberare se è presente almeno la metà dei membri. In caso di parità di voto, determinante è quello del Presidente o, in sua assenza, del Vice-presidente.

Il Comitato ha il compito di:

  • promuovere l’attuazione degli scopi che l’associazione si prefigge;
  • decidere su tutti gli argomenti che attengono allo scopo sociale, salvo le competenze dell’Assemblea generale;
  • redigere un rapporto annuale destinato all’Assemblea dei soci.

Si riunisce ogni qualvolta che ve ne sia il bisogno, su richiesta del Presidente o, in sua assenza, del Vice-presidente, oppure quando due membri del Comitato ne facciano domanda.
La convocazione non è vincolata ad alcuna forma ma deve indicare il luogo, l’ora e l’ordine del giorno della seduta. Di regola, la convocazione è diramata almeno cinque giorni prima della riunione. Per questioni di indole tecnica, il Comitato può, ogni qualvolta lo ritenga utile, delegare lo studio e l’esame di soluzioni pratiche a sotto-commissioni, i cui membri non necessariamente fanno parte del Comitato che, per le loro mansioni, risultino particolarmente qualificati.

Commissione di revisione

La Commissione di revisione controlla i conti sociali e rassegna un rapporto scritto all’Assemblea generale. Ogni anno, l’Assemblea nomina due revisori e due supplenti. I revisori ed eventualmente i supplenti hanno l’incarico di controllare i conti della gestione e di riferirne, per iscritto all’Assemblea.

Sia i revisori che i supplenti sono rieleggibili.

Il Segretariato

E’ nella facoltà dell’Assemblea generale di nominare un Segretario amministrativo fisso del Comitato. Tale Segretario non potrà essere scelto tra i soci, né avere con alcuno di essi legami di sorta, e ciò allo scopo di assicurarne la perfetta imparzialità nell’esecuzione dei compiti che gli potranno venire affidati. Una volta nominato, il Segretario dipenderà a tutti gli effetti dal Comitato, che ne fisserà i compiti particolari e gli emolumenti.

Il Segretario è autorizzato a partecipare alle sedute del Comitato ed a quelle dell’Assemblea dei soci, ma senza diritto di voto.

Membri di Comitato

Il Comitato di ATIS, Aziende ticinesi di imprese di spedizione e di logistica, è composto dai seguenti membri nominati dall’Assemblea per il periodo 2016-2019

Fabio Maciocci

Presidente

Paola Roncoroni

Vice Presidente

Daniele Godenzi

Membro di comitato e revisore

Nicola Toppi

Membro di comitato e revisore

Vittorio Trivellin

Membro di comitato e revisore

Giancarlo Olivieri

Membro di Comitato

Martino Pezzotti

Membro di Comitato

Marco Tepoorten

Membro di Comitato

Alessandro Borghi

Membro di Comitato

Carla Cometta

Segretariato

Seguici su

Dove siamo

ATIS società cooperativa ticinese
imprese di spedizione e logistica
Via Santo Stefano 33
6832 Pedrinate Svizzera

Pin It on Pinterest

Shares
Share This