Origine e conseguenze dello sciopero degli spedizionieri del 1936, scenari passati, presenti e futuri
RELATORI: VALERIO AGUSTONI, DANTE PEVERELLI, FABIO MACIOCCI
5 maggio 2017 ore 20:15
Stabio – Aula Magna della Scuola media
Venerdì 5 maggio, alle ore 20.15, presso l’aula Magna della Scuola media di Stabio, l’Archivio della memoria di Stabio organizza una serata dibattito sul tema “Origine e conseguenze dello sciopero degli spedizionieri del 1936, scenari passati, presenti e futuri”, prendendo spunto dalla recente pubblicazione di Valerio Agustoni
Cronaca di uno sciopero – Gli spedizionieri di Chiasso nel 1936.
L’incontro, incentrato sul passato, il presente e il futuro delle Case di spedizione della nostra regione e sul Contratto collettivo di lavoro, prevede l’intervento di Valerio Agustoni – autore del libro -, Dante Peverelli – già sindacalista dell’OCST – e Fabio Maciocci, Presidente di ATIS (Associazione ticinese imprese di spedizione e logistica).