Da giovedì al Conza il primo salone nazionale dedicato al settore
Alla manifestazione è stata annunciata la presenza di un centinaio d’espositori
Dal 10 al 12 giugno il Centro esposizioni di Lugano ospiterà la prima edizione di Svizzeralogistica, il salone dedicato agli specialisti del settore: un centinaio le ditte attese (svizzere per la maggioranza a cui si affrancheranno imprese italiane, inglesi e germaniche) che andranno ad occupare una superficie espositiva di oltre 10 mila metri quadrati.
La collaborazione con le associazioni Spedlogswiss sezione Ticino e l’Associazione ticinese imprese di spedizione e di logistica (ATIS), ha favorito la partecipazione di un cospicuo gruppo di spedizionieri e trasportatori tra i quali spiccano nomi come TNT, La Posta Svizzera, Bianchi Group e Franzosini Sa. Per quanto concerne invece la movimentazioneè stata confermata la presenza di marchi prestigiosi come OM, Linde e HKS; buona infine la partecipazione nel settore scaffalature e magazzinaggio mentre tra le tenso strutture è annunciata la società Giesse che si presenta al mercato nazionale con uno stand di 40 metri quadrati che verrà appositamente realizzato all’interno del salone.
Oltre 3 mila metri saranno invece dedicati all’esposizione di veicoli commerciali, industriali e truck. Proprio in questo settore si segnala l’importante anteprima svizzera che sarà presentata dal garage Rica del «Fuart 10», l’unico mezzo al mondo che presenta un peso totale a terra di 10 tonnellate su una larghezza di soli 179 centimetri.
Il percorso obbligato studiato per l’occasione e la suddivisione di aree tematiche aiuterà il visitatore ad orientarsi all’interno della manifestazione. In proposito al programma espositivo sono state previste diverse conferenze, tra queste va senz’altro evidenziata la serata sul tema «La logistica in Ticino: un mondo di opportunità nel cuore dell’Europa» promossa da ATIS e Spedlogswiss venerdì 11 giugno a partire dalle 18, nel corso della quale sono attesi gli interventi dei responsabili della Camera di Commercio, dell’Associazione degli industriali, della Promozione economica e della direzione delle Dogane.
Da segnalare inoltre tra i numerosi appuntamenti la conferenza prevista giovedì 10 giugno sempre a partire dalle 18, dedicata a «L’importanza della formazione nell’utilizzo di attrezzature potenzialmente pericolose» con Paolo Vismara, Claudio Borsari e Gerhard Hillebrand; nonché l’incontro che avrà luogo l’11 giugno alle 10.30 e alle 14, con Valeria Agnolotti, Lorenz Dolder e Katia Dalle Fusine, sul tema «Ottimizzazione dei processi di logistica e di business attraverso l’informazione spaziale e geografica».
Rammentiamo infine che l’esposizione sarà aperta il 10 giugno ininterrottamente dalle 11 alle 21, l’11 e il 12 giugno dalle 10 alle 21.
Rammentiamo infine che l’esposizione sarà aperta il 10 giugno ininterrottamente dalle 11 alle 21, l’11 e il 12 giugno dalle 10 alle 21.
L’ingresso al salone e a tutte le conferenze è libero e gratuito. Per maggiori informazioni sul programma è possibile consultare il sito web www.svizzeralogistica.com
SPECIALISTI Trasporto merci vitale per il Ticino. (fonte Corriere del Ticino)