SAPSI MINUSIO
Scuola Autisti Professionisti Svizzera Italiana
L’azienda
Sapsi Minusio
SUVA: prevenzione, assicurazione e riabilitazione


Scheda azienda
Fondazione: 2009
Filiali: 1
Dirigente: Sergio Marchetti
Corpo insegnanti:
- Il corpo degli insegnanti è formato da persone specializzate nei diversi rami.
- Tutti gli insegnanti sono seguiti da specialisti in pedagogia per la formazione degli adulti.
- Direttore della scuola: Andrea Marchetti
Approvazioni:
- Formazione continua per il certificato di capacità obbligatorio per il trasporto merci e persone: 02 marzo 2009
- Formazione di base e corsi d’aggiornamento ADR: 18 luglio 2014
- Formazione per gruisti categoria A: 18 novembre 2014
Scheda contatto
SAPSI
Scuola Autisti Professionisti Svizzera Italiana, Sagl
Via Verbano 17a
6648 Minusio
Tel. +41 (0)91 743 65 06
Fax +41 (0)91 743 65 07
e-mail info@sapsi.ch
Certificato di capacità
Scuola Autisti Professionisti Svizzera Italiana Sagl, offre corsi modulari che coprono tutte le esigenze stabilite nel catalogo delle competenze operative delle conducenti e dei conducenti di autoveicoli pesanti, con certificato di capacità autisti categoria C/C1 e D/D1
Certificato ADR
I conducenti di veicoli che trasportano delle merci pericolose acquisiscono nel corso di base le competenze necessarie per l’ottenimento del certificato ADR, conformemente alle disposizioni del punto 8.2.2 dell’ADR.
Gruisti categoria A
La partecipazione attiva al corso di 2 giorni, con il superamento dell’esame finale, dà diritto all’allievo gruista di richiedere la patente di allievo gruista alla SUVA.
Carellisti
La formazione per i carrelli elevatori è organizzata in collaborazione con la SAFETY WORKS riconosciuta dalla SUVA.
Piattaforme di lavoro elevabili
La formazione per le piattaforme di lavoro elevabili è basata sugli articoli 6 e 8 dell’Ordinanza sulla prevenzione degli infortuni (OPI), sulle direttive della VSAA (Associazione Svizzera fornitori di piattaforme) così come sulle direttive SESA (Swiss Education Standards Association).
Sicurezza sul lavoro e prevenzione degli infortuni
L’Ordinanza sulla prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali (OPI) impone al datore di lavoro di prendere ogni disposizione e provvedimento di protezione in modo da garantire la sicurezza ai lavoratori.
SAPSI Minusio
Dove siamo:
SAPSI
Scuola Autisti Professionisti Svizzera Italiana, Sagl
Via Verbano 17a
6648 Minusio